Archivio: cultura
YOGA RADIO BRUNO ESTATE FIRENZE Lunedì 27 giugno 2022- Piazza della Santissima Annunziata – Firenze Gianni Morandi, saliranno sul palco Elettra Lamborghini, Rocco Hunt, La Rappresentante di Lista, Francesco Renga, Raf, Álvaro Soler, Luigi Strangi, Ana Mena, Albe, Riki, Aka 7even, Deddy, Darin, Il Tre, Vegas Jones, Nika Paris, Room9, Sonohra, Gaudiano, Caffellatte.
di Giuseppe Faienza
prato@vivere.news
Santo Patrono della città di Firenze, domenica 19 giugno la Società di San Giovanni Battista organizza, con il Comune di Firenze e il maestro orafo Paolo Penko, la storica Incoronazione del Marzocco
dal Comune di Firenze
https://www.comune.fi.it
Quanto conta l’impronta spirituale, morale, professionale, che ognuno di noi riceve dal suo ambiente familiare (e, piu’ in generale, dall’ambiente in cui ha mosso i primi passi della vita)? Domanda che, da secoli, non smetton di porsi filosofi, psicologi, pedagogisti, insegnanti, sociologi. E che, nel campo dell’arte, forse si pone con piu’ forza che negli altri, data la natura dell’arte (capita, a suo tempo, da pensatori come Freud, Jung e Croce, che la definisce “espressione sentimentale immediata”) come mezzo che arriva rapidamente ai sentieri piu’ intimi – consci e inconsci – dell’animo umano.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Proseguendo la nostra indagine sul mondo dell’arte - soprattutto su formazione intellettuale, stili, motivi di determinate scelte artistiche e di vita dei singoli artisti – ascoltiamo stavolta un’artista fiorentina di nascita, ma da tempo operante a Roma: Antonella Iris de Pascale, che spicca anzitutto per il suo particolare impiego del colore, usato – come lei stessa spiega qui – quasi come uno speciale codice espressivo.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
VILLA LA PIETRA 8 giugno 17.00 Presentazione del volume di Mauro Mussolin e conversazione fra l'autore e Paola D'Agostino, Direttrice Musei del Bargello, Francesca Baldry, Villa La Pietra Collection Manager, e Bruce Edelstein, Coordinator for Graduate Programs and Advanced Research, NYU Florence.
di Giuseppe Faienza
prato@vivere.news